Great sites about English for Tourism
- At July 25, 2008
- By gloria
- In Linguistics, Personal
0
I have come across this blog by chance:
I think it is a great resource. Ms. Ochoa is doing an excellent job!
And here is another one:
Exploring English for Tourism.
This is a blog by Šarolta Godnič Vičič.
Book on epistemic-evidential verbs in English published!
- At March 27, 2008
- By gloria
- In Linguistics
0
This announcement comes late… but my new book has been published!!!
Yesterday, I was invited to present it at the Scuola Normale Superiore (thank you for the invitation Valentina!) at the end of a very interesting day dedicated to epistemicity and evidentiality.
Book about the linguistics of tourism English available on Amazon!
- At September 07, 2007
- By gloria
- In Linguistics
0
When I started planning Sun, Sea, Sex and the Unspoilt Countryside. How the English language makes tourists out of readers, there was very little out there about the linguistics of tourism English, i.e. about the specialized form of discourse represented by the language of tourism in promotional and informative materials.
Read More»27 milioni e mezzo per le assunzioni dei ricercatori. Speriamo…
- At September 06, 2007
- By gloria
- In Linguistics, Personal
0
Da ItaliaOggi
Il governo fa spuntare dal cilindro circa 27,5 milioni di euro. E i ricercatori tirano un sospiro di sollievo. All’indomani della bocciatura della Corte dei conti (si veda ItaliaOggi di ieri) del bando Prin per il 2007, che ora è tornato al ministero dell’università, il consiglio dei ministri ha approvato nella giornata di ieri su proposta del ministro dell’università Fabio Mussi un decreto legge con il quale si rendono immediatamente disponibili 20 milioni di euro per l’assunzione di ricercatori nelle università per il 2007 e 7,5 milioni di euro per i ricercatori degli enti di ricerca vigilati dallo stesso dicastero di piazzale Kennedy.
Read More»Si va bene…
- At July 14, 2007
- By gloria
- In Linguistics, Personal
0
La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) riunitasi dal 10 al 12 Luglio 2007 conferma che il decreto sul concorsostraordinario è bloccato per un parere al Consiglio di Stato almeno peril 2007.
Da "ItaliaOggi" – Riforma universitaria al palo
- At April 28, 2007
- By gloria
- In Linguistics, Personal
0
La Corte dei conti fa le pulci ai decreti sulle nuove classi di laurea del ministro Fabio Mussi. Ma il dicastero di piazzale Kennedy non ci sta e si affretta a preparare la sua risposta.Read More»
Stop al riordinamento delle lauree triennali…
- At April 27, 2007
- By mcgordon
- In Linguistics, Personal
0
La corte dei conti boccia le nuove lauree triennali.
Ecco l’articolo dal Sole 24 Ore.
Adottiamo le parole
- At April 27, 2007
- By gloria
- In Linguistics
0
Premesso che io sono contro l’accanimento terapeutico e che ritengo che anche la “morte delle parole” sia un momento naturale della vita di una lingua, questa è una curiosità.
Riporto qui sotto un articolo da Repubblica.
Migliaia di termini scompaiono ogni giorno, scalzati da inglesismi, blog e sms
Tra il ’92 e il 2001, cancellati 6.000 termini dal dizionario della Real Academia Española
“Adottiamo le parole in via d’estinzione”
Zapatero con gli scrittori per salvare i vocaboli
di ALESSANDRO OPPES
Read More»Andiamo bene…
- At April 19, 2007
- By gloria
- In Linguistics, Personal
0
Lettera CRUI del 19 aprile 2007
Mancano 1,5 miliardi
Difficile assumere più di 500 ricercatori e impossibile pagare gli aumenti degli stipendi
Read More»Lettera di Rifondazione Comunista a Liberazione sul Reclutamento dei Ricercatori
- At April 19, 2007
- By gloria
- In Linguistics, Personal
0
Copio sotto una lettera di Rifondazione Comunista pubblicata su Liberazione il 15 aprile 2007.
Loro sembrano contenti… mah. Speriamo bene.
La cosa che mi consola è il riferimento alla possibilità per gli atenei di indicare tra i prerequisiti un settore preciso. In questo caso 2 membri della commissione nazionale dovrebbero essere scelti tra gli ordinari del settore. Non è molto ma meglio di niente, perché non mi pare proprio che essere valutati da qualcuno che non sia uno specialista possa aiutare la meritocrazia in alcun modo.
Read More»